Marco Saracino

Novità, guide e trick & tips di digital marketing

Novità, guide e trick & tips di digital marketing

Performance Max, Pro e Contro del nuovo formato di Google Ads

Ormai quasi un anno fa Google ha lanciato un nuovo formato di annunci pubblicitari chiamato Performance Max, con la promessa di fornire una maggiore visibilità ed automazione rispetto ai tradizionali formati di annunci. In questo articolo, esamineremo cosa è il formato Performance Max di Google Ads, come funziona e quali sono i suoi vantaggi per i marketer digitali.

Cos’è il formato Performance Max di Google Ads?

Il formato Performance Max di Google Ads è un nuovo formato di annuncio che consente ai marketer di utilizzare diversi tipi di creatività (immagini, video, display dinamici, annunci responsive, annunci in-app) all’interno di una singola campagna pubblicitaria. Con Performance Max, Google ottimizza automaticamente gli annunci per fornire prestazioni ottimali sui diversi canali e dispositivi, inclusi Google Search, YouTube, Google Discover, Gmail e l’inventario della rete di display di Google.

Come funziona il formato Performance Max?

Il formato Performance Max di Google Ads utilizza l’apprendimento automatico di Google per trovare la combinazione migliore di annunci e canali per raggiungere gli obiettivi della campagna. I marketer selezionano gli obiettivi della campagna, come le conversioni o il valore del ciclo di vita del cliente, e Google utilizza i dati degli account di Google Ads e Analytics per ottimizzare gli annunci e la pubblicazione degli stessi.

Il formato Performance Max utilizza anche il nuovo sistema di offerta di Google, che consente ai marketer di impostare un budget e un obiettivo di costo per conversione. Google utilizza quindi questi dati per effettuare offerte automatiche per la pubblicazione degli annunci in tempo reale in base alle prestazioni dei singoli canali e degli annunci.

Quali sono i vantaggi del formato Performance Max?

Il formato Performance Max di Google Ads offre diversi vantaggi ai marketer digitali:

  1. Maggiore visibilità: grazie alla possibilità di pubblicare gli annunci su diversi canali e dispositivi, Performance Max offre una ampia visibilità “cross channel” rispetto ai tradizionali formati di annunci.
  2. Facilità di creazione e manutenzione: questa campagna utilizza Wizard guidati per la creazione delle campagne richiedendo tutti gli elementi che compongono targeting e contenuti del banner, in modo facile e guidato. Sarà poi l’apprendimento automatico di Google a trovare la combinazione migliore di annunci e canali per raggiungere gli obiettivi della campagna, garantendo prestazioni ottimali.
  3. Buona efficienza: il nuovo sistema di offerta di Google consente ai marketer di impostare un budget e un obiettivo di costo per conversione, garantendo una buona efficienza nella gestione delle campagne pubblicitarie avere grandi competenze.
  4. Creatività flessibile: con la possibilità di utilizzare diversi tipi di creatività all’interno di una singola campagna, Performance Max consente ai marketer di esplorare nuove opportunità di pubblicità e di trovare la combinazione migliore per raggiungere i propri obiettivi.

Quali sono gli svantaggi del formato Performance Max?

Il formato Performance Max di Google Ads offre anche diversi svantaggi:

  1. Poco controllo. All’interno di una Performance Max è possibile configurare le impostazioni base della campagna, scegliere i “concetti chiave”, gestire le esclusioni dei posizionamenti, gestire località ed orari e creare diversi gruppi di asset. Non vi è alcuna possibilità di scegliere i singoli posizionamenti, i singoli canali, nè scegliere le parole chiave in esclusione salvo che richiedere all’assistenza di google.
  2. Poca lettura del dato: All’interno delle campagne non si possono leggere le prestazioni per singolo canale o per posizionamento. Si può consultare il “rendimento qualitativo” dei singoli asset in termini qualitativi ma in pratica non si potranno fare ottimizzazioni di nessun tipo.
  3. Sovrapposizione con la search: Performance Max utilizza fra i suoi canali anche la rete di ricerca con una modalità che potremmo assimilare a quella dynamic search rendendone di fatto sconsigliato l’utilizzo di campagne search attive in simultanea.
  4. Prestazioni influenzate: altro tema “pericoloso” è comparare le perfomance della campagna “aggregata” rispetto altre campagne, perchè di fatto google utilizza anche keywords di brand che migliorano apparentemente le prestazioni ma così ovviamente impediscono la possibilità di un confronto di rendimento effettivo con qualsiasi altra tipologia.

Conclusioni

Il formato Performance Max di Google Ads rappresenta una buona opportunità perchè consente di pubblicare annunci su diversi canali e dispositivi, ottimizzandoli automaticamente per raggiungere gli obiettivi della campagna. Grazie alla flessibilità creativa il formato Performance Max rappresenta una scelta interessante per le campagne pubblicitarie di Google Ads specialmente per i neofiti.

Marco lo consiglieresti? Nella maggior parte dei casi NO! Dipende dal vostro grado di conoscenza Google ads perché più sarete esperti e meno disposti ad utilizzare uno strumento quasi privo di leve di ottimizzazione.

Inoltre se avete già delle campagne search strutturate divise fra brand e NO brand e DSA (come dovrebbe essere) l’utilizzo di questa campagna andrà a cannibalizzare le vostre search influenzandone negativamente in termini di lettura, performance e volumi. In questo caso il mio consiglio è piuttosto di testare una “discovery” che vi darà gli stessi vantaggi in termini di “cross channel” ma limitato alle reti display senza impattare sulla search.

Marco in quali casi la useresti? Quanto siete in partenza con nuove campagne, senza delle altre campagne già attive e quando vi serve sopratutto velocità per testare molte / diverse creatività sulla rete display/ video come ad esempio capita per le campagne in affiliazione.

Se sei in procinto di partire con nuove campagne google ads oppure hai bisogno di una consulenza per le ottimizzazioni, le impostazioni degli obbiettivi, budget, settare le conversioni e i modelli di attribuzione ti invito a scrivermi una email e/o fissare una meet conoscitivo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Apri WhatsApp
Ciao 👋
In cosa posso esserti utile?